da MANTOVA a VENEZIA ... 2021
Dalle terre dei Duchi Gonzaga alla laguna del Doge ( 3 giorni)
MANTOVA-GOVERNOLO-ZELO-FRATTA POLESINE
KM GIORNALIERI IN BICICLETTA 50 CIRCA
FRATTA POLESINE-ADRIA-CHIOGGIA
KM GIORNALIERI IN BICICLETTA 60 CIRCA
CHIOGGIA-VENEZIA
Possibilità di sbarco a VENEZIA LIDO e saluti finali
KM GIORNALIERI IN BICICLETTA 10 CIRCA
Contattaci al 351.8590009 o info@bikeandboat.it
Nota:percorso è possibile anche al contrario. Le variazioni del livello dei fiumi o dei corsi d’acqua navigabili o altri impedimenti tecnico/logistici (lavori idraulici ,manutenzione conche e ponti) potrebbero modificare la lunghezza e la durata delle tratte di navigazione. La decisione è a sola ed unica discrezione del COMANDANTE dell’imbarcazione.Per ogni tipologia è possibile il noleggio di biciclette con pedalata assistita o muscolari. Per i tragitti a tappe di più giorni è richiesta un minimo di competenza meccanica per le piccole manutenzioni ( es. riparazione forature, sostituzioni camera d’aria ecc. in quanto non è possibile il servizio di “auto-scopa”)
Esperienza alla scoperta dei sapori e dei prodotti del Po mantovano (2 giorni)
MANTOVA-GOVERNOLO-OSTIGLIA REVERE-BORGOFRANCO SUL PO-CARBONARA PO
ll fascino di due fiumi, il Mincio ed il Po: un vero e proprio museo all'aria aperta fatto di colori, sapori e profumi delle terre padane. Arte e cucina raffinata non sono mai state così vicine.
PROGRAMMA
In navigazione visita di Mantova rinascimentale dai laghi di Mezzo ed Inferiore;
Pedalata fino ad Ostiglia e visita al Santuario COMUNA BELLIS e a REVERE per la visita a PALAZZO DUCALE;
Si prosegue pedalando fino a BORGOFRANCO SUL PO, regno del Tartufo MANTOVANO
Percorso: circa 38 Km total, livello facile su strade e sterrati arginali, in alcuni tratti intersezioni e percorsi su strade asfaltate a passaggio promiscuo.
Bicicletta: city bike, mountain bike, e-bike
CARBONARA PO- SERMIDE-QUINGENTOLE-SAN BENEDETTO PO-MANTOVA
PROGRAMMA
Al mattino si pedala fino a Sermide, terra del Melone mantovano con visita allo stabilimento idrovoro "LA GONZAGHESE" (previa prenotazione);Contattaci al 351.8590009 o info@bikeandboat.it
Avventura da 1 a 3 giorni sul fiume Po alla scoperta di spiagge e angoli di natura non raggiungibili via terra
Il fiume Po, con i suoi paesaggi selvaggi, le sue spiagge deserte e il suo lento scorrere verso il mare. Un'esperienza per chi ama l'avventura, per chi vuole dimenticare l'orologio e gustare solo il tempo scandito dal GRANDE FIUME. Un "safari" vissuto con spirito di adattamento e di avventura che vi rimarrà nel cuore .
Una totale immersione nel paesaggio fluviale del Po vissuto in navigazione, in esplorazione delle sue immense spiagge, vivendo un'avventura alla ROBINSON CRUSOE, in totale sicurezza e relax. Si accenderà il fuoco, si cucinerà e si mangerà in spiaggia ascoltando i racconti e gli aneddoti del fiume.
Per chi lo vorrà, si potrà dormire in barca o in tenda sulla spiaggia, ammirando il cielo stellato e se fortunati anche le stelle cadenti.
Non dimenticate a casa la macchina fotografica: il grande fiume ha sempre qualcosa da raccontare e da conservare nei ricordi.
Possibilità di abbinare anche percorsi in bicicletta "disegnati" sulle singole preferenze e di programmare esperienze di più giorni.
Percorso: navigazione del fiume PO con partenza da Mantova o Governolo (Mn) fino a raggiungere spiagge idonee allo sbarco; possibilità di imbarco facoltativo di biciclette e di percorsi su facili sterrati e su ciclabili in asfalto; in alcuni tratti intersezioni e percorsi su strade asfaltate a passaggio promiscuo.
Bicicletta: city bike, mountain bike, e-bike
Nota:percorso è possibile anche al contrario. Le variazioni del livello dei fiumi o dei corsi d’acqua navigabili o altri impedimenti tecnico/logistici (lavori idraulici ,manutenzione conche e ponti) potrebbero modificare la lunghezza e la durata delle tratte di navigazione. La decisione è a sola ed unica discrezione del COMANDANTE dell’imbarcazione.Per ogni tipologia è possibile il noleggio di biciclette con pedalata assistita o muscolari. Per i tragitti a tappe di più giorni è richiesta un minimo di competenza meccanica per le piccole manutenzioni ( es. riparazione forature, sostituzioni camera d’aria ecc. in quanto non è possibile il servizio di “auto-scopa”)
Percorso adatto a famiglie, singoli o piccoli gruppi su tratte che non presentano particolari difficoltà altimetriche. Il percorso si svolge quasi esclusivamente su piste ciclabili in asfalto, battute o sterrate con poche o rare intersezioni stradali. I percorsi non superano i 25 km di lunghezza.
Percorso adatto a famiglie, singoli o piccoli gruppi su tratte che potrebbero presentare alcune variazioni altimetriche di modesta entità o con percorsi pianeggianti di lunghezza superiore ai 25 km. E' consigliato un livello di allenamento basico.Il percorso si svolge su piste ciclabili in asfalto, battute o sterrate con possibilità di attraversamento di intersezioni stradali o tratti misti.
Percorso adatto a singoli o piccoli gruppi su tratte che potrebbero presentare alcune variazioni altimetriche che necessitano di una discreta preparazione fisica o con percorsi pianeggianti di lunghezza superiore ai 50 km. Il percorso si svolge su piste ciclabili in asfalto, battute o sterrate con possibilità di attraversamento di intersezioni stradali o tratti misti.